Man mano che la tecnologia dei battery continua a espandersi e le preoccupazioni per l'effetto serra diventano una realtà, il mondo si sta indubbiamente dirigendo verso i Veicoli Elettrici. D'altra parte, questi veicoli sofisticati richiedono molte parti per funzionare nonché per essere caricati. Una parte cruciale per i veicoli elettrici sono i connettori ad alta tensione. Ma dove si trovano questi connettori? Questi connettori non sono così basilari nella funzione come la maggior parte degli altri connettori. Piuttosto sfidante, i connettori elettrici possono essere dispositivi complessi ma sono progettati per uno scopo primario: quello di connettere il veicolo elettrico con il sistema di ricarica. In questo articolo, mi concentrerò sulla precisione, sul design, sulla formulazione e sull'operatività dei connettori ad alta tensione per VE, sperando che ciò segni l'apice dell'evoluzione della mobilità elettrica.
Per caricare le auto, il consumatore deve utilizzare connettori Ev ad alta tensione, che sono più costosi e non altrettanto diffusi rispetto ai connettori Ev standard. C'è la promessa che quando sarà possibile una connessione a bassa tensione, sarà disponibile anche una connessione ad alta tensione, migliorando così le interazioni e aggiungendo valore per il futuro. Oggi i bambini sono molto meno probabili a correre intorno al veicolo per lunghi periodi come facevano una volta; ci saranno aree di ricarica e questo rappresenterà un grande passo avanti. In relazione all'aumento della popolarità degli ibridi Ev a livello globale, le tecniche di 'ricarica' Ev ad alta tensione si sono rivelate un requisito indispensabile dell'attuale ambiente tecnologico. I connettori ad alta tensione, grazie al loro design, possono trasmettere una quantità maggiore di energia, riducendo nel lungo periodo il numero di cicli di ricarica del pacchetto batteria delle automobili elettriche ricaricabili. Ad esempio, un caricabatterie Level 2 ad alta tensione impiega milioni di ore per caricare completamente la batteria di un VE, mentre i caricabatterie DC ad alta velocità si sono rivelati delle infrastrutture in grado di compiere questa operazione in due ore. Tali metodi di ricarica migliorano la soddisfazione pubblica, estendendo anche il campo d'impiego degli apparecchi futuri.
Affronta inoltre il lungo tempo di attesa associato al rifornimento, che è uno dei motivi per cui molti clienti che effettuano il cambio lo fanno per i loro veicoli.
C'è un'ultima questione di cui dobbiamo tenere conto, si tratta di una questione nuova che per la prima volta viene esaminata in relazione a questa particolare preoccupazione, ovvero come i connettori ad alta tensione per gli VE possano essere progettati efficacemente in modo tale che una situazione simile non sia probabile ripresentarsi. Questo spiega il motivo per cui i progetti dei connettori ad alta tensione sono stati realizzati in modo tale da evitare surriscaldamento, cortocircuiti ed altre condizioni avverse. Durante la ricarica, ciò significa che dovrebbe esserci una richiesta riguardo al tipo di materiali isolanti utilizzati, i quali devono essere più resistenti, robusti e più tolleranti alle alte tensioni operative. Inoltre, molti connettori ad alta tensione hanno un sistema di aggancio automatico più efficiente, il che riduce le possibilità che connessioni difettose vengano staccate dagli VE, aumentando così la sicurezza degli stessi. Nel contesto dell'espansione del mercato dei consumatori di VE, segue che, oltre all'utente, è il veicolo stesso che diventa una risorsa che richiede protezione.
Il livello sotterraneo di conduttori di carica utilizza quanto sopra come standard mondiale per la ricarica dei veicoli elettrici. I costruttori di VE devono seguire gli standard già definiti dalle loro marche. Ciò significa che tutti i veicoli in vendita o provenienti dai costruttori sono dotati di connettori ad alta tensione già impressi che corrispondono agli standard del Combined Charging System (CCS). Questo rende più facile ricaricare diversi veicoli elettrici poiché questi rispettano gli standard CCS. Ciò migliora l'esperienza dell'utente e l'utilità complessiva dei loro veicoli, poiché l'accessibilità alla ricarica diventa più ampia. Assumendo modelli di consumo normali, ci sarà un aumento della domanda per il sistema standardizzato e conseguentemente per i connettori ad alta tensione che sono centrali per il sistema.
Inoltre, ci sono previsioni che i connettori ad alta tensione saranno altresì fondamentali nei sistemi di lifewiring attualmente inclusi nei sistemi Vehicle-to-Grid (V2G). A questo punto, è già consolidata la convinzione che dove progresso tecnologico, studi e innovazioni o sviluppi avanzano, ci sarà spazio perché anche i connettori ad alta tensione si evolvono nel futuro. La tecnologia Grid-to-Vehicle (G2V) per veicoli elettrici è un'applicazione della tecnologia V2G, che consente ai veicoli elettrici di attingere energia dalla rete e successivamente restituirla. È necessario disporre di connettori ad alta tensione in grado di pompare l'energia dall'alimentazione elettrica al veicolo e viceversa per rendere questa operazione sicura ed efficiente per la rete.
Infine, si può concludere che i connettori ad alta tensione per la ricarica dei veicoli elettrici dovrebbero essere valutati in base all'impatto positivo che stanno già avendo sull'evoluzione del mercato. Efficienza della ricarica, miglioramenti della sicurezza e compatibilità, sviluppo di future tecnologie di ricarica, aumento delle loro applicazioni nei veicoli elettrici, tutti trend attuali e probabili futuri. Tuttavia, man mano che aumentano le vendite di veicoli elettrici, questi connettori avranno un vasto potenziale di mercato che porterà a ulteriori sviluppi nei settori automobilistici e persino in quelli di generazione di energia. I protagonisti dell'industria dell'automobile elettrica dovrebbero tenere presente il ruolo dei connettori ad alta tensione nel settore dei trasporti e configurare l'infrastruttura di ricarica mirando al maggior numero possibile di consumatori e all'intero ecosistema.